GEOLOGIA
DALLA PANGEA AI CONTINENTI ODIERNI
IN ORIGINE, CIRCA 290 MILIONI FA, LE TERRE EMERSE ERANO UN UNICO IMMENSO CONTINENTE: LA PANGEA.
A causa del processo della TETTONICA DELLE PLACCHE, la Pangea si è divisa in due continenti: la LAURASIA (nel Nord ) e la GONDWANA ( nel sud ).
La teoria sulla Pangea è oggi largamente accettata, e viene detta anche Teoria della deriva dei continenti.La “Pangea” in paleogeografia è il nome del supercontinente che si ritiene contenesse tutte le terre emerse nei periodi Paleozoico e Mesozoico.
Il nome Pangea significa “tutta la terra” da greco antico “παυ” = “tutta” e “γεα” = “terra”. Tale nome fu coniato dal geologo tedesco Alfred Wegener nel 1915, in seguito alla formulazione della Teoria della deriva dei continenti.
LE FASI
LE PLACCHE TERRESTRI OGGI
un video di spiegazione delle Placche terrestri